Potenziamento delle abilità di letto scrittura ONLINE

ipad, technology, tablet

In questo periodo in cui l’ordinario sta diventando necessariamente straordinario, ci siamo poste il problema di come continuare ad aiutare tutti quei bambini e quelle famiglie più in difficoltà. Anche la scuola in questo momento è maggiormente in difficoltà nel differenziare l’ offerta formativa e didattica per riuscire ad incontrare le diverse esigenze dei singoli bambini.

Pensiamo quindi sia indispensabile continuare a offrire un supporto individualizzato e orientato alle esigenze del singolo per permettere a ogni alunno di esprimere le sue potenzialità al massimo. Nel nostro piccolo crediamo sia importante continuare a garantire i nostri interventi in modalità online. In particolare sarà possibile usufruire in modalità telematica del servizio riabilitativo di Potenziamento delle abilità di letto-scrittura in presenza di Dislessia o Disortografia.

In continuità con quanto offerto presso il nostro studio, continuiamo a sfruttare le potenzialità della piattaforma Ridinet, un servizio di Teleriabilitazione dei Disturbi specifici di Apprendimento (DSA) online associandolo ad altre attività specifiche di potenziamento. 

RIDINET è il primo servizio online pensato per incrementare l’efficacia dell’intervento riabilitativo sui DSA. Offre agli specialisti la possibilità di assegnare ai pazienti attività riabilitative personalizzate da svolgere sia in presenza dello specialista sia durante la settimana autonomamente.

Sono in aumento le prove scientifiche sull’efficacia della presa in carico e degli interventi di potenziamento nella riduzione dell’entità del disturbo e/o nel rendimento scolastico. La letteratura tra i fattori prognostici positivi della riuscita dell’intervento indica:

  • la precocità e la tempestività degli interventi: se si interviene durante il periodo di acquisizione delle abilità, vi sono maggiori possibilità di ridurre il deficit funzionale.

  • la frequenza degli interventi: è ormai provato che l’intervento specialistico deve essere individualizzato, sistematico e intensivo, quindi quotidiano e svolto a cicli, mentre l’intervento svolto una o due volte la settimana spesso non ottiene importanti effetti riabilitativi.
A chi è rivolto il servizio di potenziamento ?    A tutti quei bambini con importanti difficoltà di lettura o scrittura o in presenza di un riconosciuto Disturbo Specifico di Apprendimento (Dislessia, Disortografia).

 

Come funziona?

Vi chiederemo di inviarci la relazione del bambino e organizzeremo un primo colloquio di conoscenza e raccolta di informazioni anamnestiche con i genitori. Organizzeremo quindi degli incontri a cadenza settimanale con il bambino per iniziare a lavorare insieme. Utilizziamo le piattaforme più comuni di videochiamata (Skype, Meet, Zoom). Quindi basta essere dotati di un pc e di una connessione internet. Sarà così possibile oltre che guardarsi e parlarsi, anche condividere il proprio schermo e lavorare così sullo stesso materiale.

Quanto costa il servizio di potenziamento delle abilità di lettura e scrittura a distanza?

Siamo consapevoli delle difficoltà in cui si trovano molte famiglie in questo momento faticoso. Per questa ragione i costi dell’intervento saranno calmierati rispetto alle tariffe standard e sarà possibile concordare ulteriori eventuali riduzioni o un pagamento posticipato.

E quando l’emergenza sarà finita?

Sarà possibile continuare l’intervento presso il nostro studio oppure in caso di impossibilità, rilasceremo una relazione che attesti il lavoro svolto insieme nel caso di un proseguimento con un altro professionista.

Come posso avere maggiori informazioni o richiedere un colloquio?

Scrivici a info.filorosso@gmail.com. Ti ricontatteremo al più presto!