L’emergenza sanitaria ci costringe a stare in casa, gli studi sono chiusi e non ci si può spostare, ma noi ci siamo attivati e ci stiamo impegnando per portare avanti tutte le nostre attività anche a distanza. In un momento così complesso, dove ciò che non conosciamo ci mette a dura prova e può generare paura e preoccupazione, crediamo sia più che mai importante continuare ad esserci e dare il nostro contributo. Lo facciamo telefonicamente o utilizzando piattaforme online come skype o zoom. Dopo un primo contatto telefonico, volto a raccogliere la domanda e il vostro bisogno, concorderemo la metodologia di lavoro più adatta e comoda ad entrambi.

lighthouse, shore, coast

L’espressione che sentiamo spesso dire in questo periodo è “siamo tutti nella stessa barca”. È certamente vero che ci troviamo tutti, nessuno escluso, ad affrontare una situazione nuova, sconosciuta e sconvolgente, ma siamo davvero tutti sulla stessa barca? Ognuno di noi vive, e viveva, una situazione familiare, lavorativa e sociale unica e diversa dalle altre. Certo, ci troviamo tutti nello stesso mare in tempesta, ma i mezzi, l’esperienza e l’equipaggiamento con cui ognuno di noi si trova ad affrontarla sono diversi: c’è chi la sta affrontando su una precaria barca a remi, chi su una barca a vela e chi ancora su un più sicuro traghetto. I modi in cui stiamo vivendo questa situazione sono perciò necessariamente diversi per ognuno, così come le reazioni emotive e la possibilità di farvi fronte. Ma ognuna di queste barche può riuscire, con il giusto aiuto, ad affrontare le onde e raggiungere un porto sicuro. 

In questa situazione trovare uno spazio di ascolto e confronto, dove poter dare voce e senso alle proprie emozioni e preoccupazioni, può aiutare a trovare nuove risorse e strumenti, come bussole e cartine, che ci guidano nelle difficoltà e ci permettano di trovare e mantenere una rotta sicura.

Approfondimenti, servizi e articoli

Lo studio Filo Rosso dedica uno spazio di pensiero sul tema del coronavirus, per condividere riflessioni e, perchè no, suggerimenti per affrontare e comprendere un periodo tanto delicato. Crediamo che la complessità e l’unicità del momento che stiamo vivendo ci stia dando dando importanti e imperdibili spunti di riflessione.